STRUTTURA
- Nei dintorni

Scavi di Pompei ed Ercolano
Pompei (43Km) - è una città romana in cui il tempo si è fermato a causa dell’eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. l’ha parzialmente sepolta. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la città è uno dei più frequentati siti archeologici italiani. Un giro lungo le antiche strade della città vi permetterà di vedere ville e case patrizie, giardini, bagni, bordelli, mercati e negozi. Terminate la vostra visita a Villa dei Misteri, e cercate d’interpretare gli straordinari e bizzarri affreschi, oggetto di innumerevoli studi e dibattiti da parte di eruditi di tutto il mondo.
Ercolano (56Km) - Gli scavi archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei. Ritrovato casualmente a seguito degli scavi per la realizzazione di un pozzo nel 1709, il sito di Ercolano nel 1997 è entrato a far parte della lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Ercolano (56Km) - Gli scavi archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei. Ritrovato casualmente a seguito degli scavi per la realizzazione di un pozzo nel 1709, il sito di Ercolano nel 1997 è entrato a far parte della lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.